In offerta!
Capsule • Cialde • Grani • Moka

Guatemala-Uganda

50% ARABICA 50% ROBUSTA

Una miscela perfettamente bilanciata tra arabica e robusta che si caratterizza per il grande corpo e per i sentori di pane tostato e nocciola. Buona persistenza e retrogusto di cioccolato fondente.

PROVENIENZA E VALORI

Acquistando questo caffè sostieni la Cooperativa Nueva Esperanza del Bosque (Guatemala) e l’Uganda Coffee Farmers Alliance.

Origine del Prodotto: GUATEMALA, El Bosque, villaggio di montagna del Municipio di Santa Cruz de Naranjo, caffè di altura tra i 1.500 e 1.600 m s.l.m - UGANDA, Il nostro caffè giunge a noi da 9 specifici distretti - Nakaseke, Luwero, Mityana, Monte Elgon e catena montuosa Ruwenzori

 

Cooperativa Nueva Esperanza del Bosque

Nasce dal il progetto di CIANEB - Cooperativa Integral Agricola Nueva Esperanza del Bosque.
Era il 2003 quando il prezzo del caffè era talmente basso che molti coltivatori stavano abbandonando i propri terreni di generazioni.
Fu un sacerdote nato a El Bosque, e che in quel momento operava in Italia, a cambiare le sorti dei caficultores, che grazie a lui avviarono una collaborazione con la cooperativa di commercio equo Mondo Solidale.

Ripartendo da un nuovo concetto di filiera, la cooperativa ha ridato speranza alle famiglie di coltivatori di caffè, ma anche alle famiglie dei lavoratori stagionali presenti in gran numero nel periodo della raccolta.
La costruzione di una filiera produttiva giusta ha creato nuovi posti di lavoro e nuove speranze per i giovani, migliori condizioni dei lavoratori, l’opportunità per tutta la comunità di accedere a servizi educativi e sanitari che si sono sviluppati insieme a quelli produttivi e commerciali.

 

Cooperativa UCFA - Uganda Coffee Farmers Alliance

Organizzazione di piccoli produttori di caffè, circa 55 mila, con lo scopo primario di migliorare la qualità delle loro famiglie quindi della comunità intere
Le attività principali di UCFA riguardano
- la formazione dei contadini per migliorare la qualità del caffè;
- la produttività delle piante;
- la gestione delle risorse, la corretta essiccazione del caffè;
- l’organizzazione dei gruppi per una corretta e democratica gestione del lavoro e delle decisioni.
Tutto ha inizio nel 2005 grazie alla vincita di un bando UE e da lì è stata avviata la specializzazione nella produzione di DHP ROBUSTA, naturale e lavata, altitudine 900-1000m e arabica.